Giornata Mondiale delle zone umide
Da dieci anni Legambiente aderisce alla Giornata mondiale delle Zone Umide, istituita per celebrare la firma della Convenzione di Ramsar (1971) che oggi compie 50 anni e comprende una lista di circa 2.200 zone umide d’importanza strategica internazionale, di cui 65 riconosciute in Italia: ogni febbraio il cigno verde organizza attività di citizen science, propone di creare piccole zone umide nelle aree urbane e adotta quelle non adeguatamente tutelate, rendendole fruibili anche ai turisti. Anche quest’anno, pur dovendo far fronte alle restrizioni imposte dalla pandemia, l’impegno non viene meno: 40 gli appuntamenti in programma, tra escursioni, conferenze e azioni online e offline, con la maggior parte delle iniziative in presenza organizzate fuori dai centri urbani e il coinvolgimento di pochi soci o gruppi da cinque persone, nel rispetto del distanziamento sociale.